Storia
origini
Inizialmente, Imbesi esercitava attività di commercializzazione degli agrumi. Poi l’idea di intraprendere una nuova attività, basata sulla produzione di olii essenziali. L’input nacque dall’esigenza di valorizzazione la frutta non idonea a essere immessa sul mercato. La carta vincente fu l’idea di realizzare l’attività direttamente sui campi dove gli agrumi venivano raccolti bypassando un trasporto di ritorno per la merce non idonea che avveniva con un carro trainato da buoi. La selezione della frutta direttamente nelle campagne rappresentò un risparmio logistico notevole, insomma.
In seguito, l’azienda passò dapprima al figlio Salvatore e poi al nipote Antonino. La comparsa dei primi autocarri a motore consentì il trasferimento in un nuovo sito, non lontano da quello originario, con la costruzione di una piccola fabbrica di trasformazione che diede lavoro a una cinquantina di persone. Antonino Imbesi avviò la produzione di succo ed ebbe l’intuizione che, per migliorare la produzione di olii essenziali, era necessario costruire una fabbrica più grande con attività meccaniche che consentissero di ottimizzare i tempi, innalzando la quantità di produzione e la qualità del prodotto. Gli strumenti utilizzati dagli operai come, “u cutedduduspiritu”, “u rastreddu” e “a cunculina”, lasciarono quindi il posto ai mezzi meccanici.
rinnovamento
Nel 1988 l’azienda passa da Antonino Imbesi al di lui figlio Salvatore che, mirando all’ottenimento di un prodotto qualitativamente eccellente, inizia un percorso di ottimizzazione dei processi di trasformazione degli agrumi attraverso l’implementazione di tecnologie moderne ed efficienti, integrando tecniche organizzative mirate all’eccellenza dei flussi operativi.
Ecco le principali tappe di questo percorso
1996
Realizzazione di un impianto di estrazione succhi con l’installazione di estrattori di succo “in linea”, di un impianto di pastorizzazione e di un impianto di essiccazione della scorza di limone
1999
Ampliamento delle linee di estrazione e della capacità di stoccaggio in celle
2001
Ampliamento delle linee di estrazione e della capacità di stoccaggio in celle
2002
Realizzazione di un impianto di estrazione succhi con l’installazione di estrattori di succo “in linea”, di un impianto di pastorizzazione e di un impianto di essiccazione della scorza di limone
2003
Ampliamento delle linee di estrazione e della capacità di stoccaggio in celle
2005
Ampliamento delle linee di estrazione e della capacità di stoccaggio in celle
2006
Realizzazione di un impianto di estrazione succhi con l’installazione di estrattori di succo “in linea”, di un impianto di pastorizzazione e di un impianto di essiccazione della scorza di limone
2007
Ampliamento delle linee di estrazione e della capacità di stoccaggio in celle
2013
Ampliamento delle linee di estrazione e della capacità di stoccaggio in celle
2018
Realizzazione di un impianto di estrazione succhi in linea di Melograno, per intensificare i rapporti di filiera con i nostri fornitori.